Brasile economia: le ultime notizie e gli impatti del Coronavirus sul territorio

Ago 19, 2020

Brasile economia: leggi l’articolo per conoscere le ultime notizie dell’economia brasiliana e per sapere quali sono stati gli impatti del Coronavirus sul territorio.

L’economia mondiale è stata fortemente danneggiata a causa della pandemia che ha colpito il mondo intero. I governi sono preoccupati di fermare le loro economie a causa della crisi sanitaria, ma molti leader temono che un ritorno alle attività di sempre provochi una nuova ondata di contagio. In Brasile il quadro non è diverso, in quanto è stato considerato il nuovo epicentro mondiale di Covid-19,

Gli impatti economici della pandemia di Covid-19 sono stati molto più forti e più lunghi del previsto. Moltissime aziende sono rimaste chiuse e centinaia di milioni di persone in tutto il mondo sono rimaste in casa per prevenire la diffusione della pandemia, mentre gli scienziati si affrettano a sviluppare un vaccino. Il rapporto delle Nazioni Unite afferma che la pandemia ha mostrato come la salute pubblica e l’economia “siano indissolubilmente legate e rafforzate reciprocamente“. Con più di 2.5 milioni di persone infettate e più di 190.000 morti, con nessun trattamento comprovato in vista, l’isolamento sociale è stata l’unica soluzione adottata dalla maggior parte dei paesi per combattere il virus.

Gli indicatori economici brasiliani sono crollati mentre la pandemia avanzava e si rafforzava. Se osserviamo i dati relativi alle spese su carta di credito, al commercio e all’edilizia, vediamo una contrazione del 20 – 15 %. Se continuiamo con questo andamento, nel secondo trimestre del 2020, il PIL potrebbe calare ancora a due cifre. Tuttavia, ciò dipende dalla rapidità con cui le attività economiche si riprenderanno dopo il distanziamento sociale.

Il Ministero dell’Economia in Brasile ha rivisto la proiezione del PIL nel 2020 dal 2,4% al 2,1%, secondo il Bollettino Macro-Fiscale pubblicato dalla Segreteria di Politica Economica. Il team economico di Paulo Guedes, Ministro dell’Economia Brasiliana, ha attribuito la revisione del prodotto interno lordo agli impatti che la diffusione del coronavirus può causare sull’economia mondiale e, quindi, nel paese. Le conseguenze di un calo così massiccio del PIL sono sostanziali. L’impatto principale è legato al tasso di disoccupazione, che può raggiungere circa il 15,5% entro la fine dell’anno. A causa del calo degli stipendi formali e informali e, considerando l’aiuto d’urgenza di 600,00 reais fornito dal governo, possiamo considerare un impatto immediato sui consumi dell’8,5%. Considerando una ripresa intermedia nei trimestri successivi la diminuzione totale dell’anno si avvicinerà al 5,0%.

Quali sono gli aspetti positivi?

Secondo il dipartimento economico del Banco Bradesco un aspetto positivo di questa crisi è la prospettiva dell’inflazione. L’inflazione dei consumatori dell’IPCA dovrebbe essere molto bassa sia nel 2020 sia nel 2021: è prevista un’inflazione IPCA del 2,2% nel 2020 e del 3,0% nel 2021. Il deprezzamento della moneta brasiliana è stato più che compensato dal calo dei prezzi delle materie prime e dagli effetti della crisi economica. La differenza di produzione suggerisce un ampio divario nei prossimi trimestri, mantenendo stabili i prezzi di beni e servizi oltre ai prezzi gestiti. In questo senso, si ritiene che l’inflazione non impedirà l’allentamento monetario.

Contattaci

Leggi altre news