Il presidente Messana: <<Fca al lavoro con Tim e Google sulla connettività>>
Pierluigi Bonora
Brasile À il momento favorevole per investire. In questo periodo di pandemia, la Banca centrale ha iniettato una forte dose di liquidità e il Pil del 2021 viene indicato in crescita di 3,5 punti. L’occhio, in particolare, viene strizzato alle aziende italiane: un migliaio quelle presenti grazie anche ai sostegni di Simest per l’internazionalizzazione. <<Vari ministri del governo Bolsonaro spiega Graziano Messana, presidente della Camera di Commercio Italiana a San Paolo hanno lavorato bene, riuscendo a contenere gli effetti negativi sull’economia dell’ondata del virus e, già ora, il Paese è tornato a valori pre-pandemia in quasi tutti i settori>>.
Il Brasile è un Paese dove il trasporto ferroviario è ai minimi termini. Persone e merci viaggiano per lo più su gomma, ecco perché aziende come Fiati, Iveco e Pirelli vi hanno messo le radici. <<Per camion e bus – avverte Messana – questo è un mercato gigantesco: Iveco e Scania vantano ritmi di crescita del 6-7% annui. Il business degli pneumatici è importante e vale 50 milioni di pezzi l’anno. Pirelli è molto amata, essendo que da 90 anni. E sempre Pirelli, timonata da Cesar Alarcon, ha realizzato alle porte di San Paolo il più moderno impianto per testare le gomme, a disposizione anche dei costruttori di veicoli>>.
Un discorso a parte riguarda FCA. <<Antonio Filosa, responsabile de gruppo in Brasile – osserva Messana – sta facendo un grande lavoro sia sua modelli sia sui concessionari, in questo caso lavorando in sintonia con Tim Brasile su connettività e intelligenza artificiale per i veicoli. Filosa ha avviato con Google uno studio per capire cosa chiedono i consumatori alla luce ell’effetto Covid-19. È emersa la progressiva diffidenza verso la condivisione dell’auto e un maggiore interesse per il noleggio. Non dimentichiamo, poi, i due impianti di FCA, il più grande a Belo Horizonte e il più moderno a Recife. Il presidente John Elkann è stato qui e sono stati confermati gli investimenti fino al 2025. Il pick-up Fiat Toro, inoltre, è il modello più richiesto. Stellantis, una volta unite Fca e Psa. Sarà il numero uno in assoluto, superando sia la Volkswagen, sia la General Motors.>>
Nel più grande dei Paeri sudamericani la comunità imprenditoriale italiana è bene introdotta. Messana è anche a capo di GM Venture, società che accompagna le imprese estere nel Paese e ne gestisce il business. Il cambio aiuta parecchio in questa fase di investimenti: 100mila euro valgono 650mila reais. Enel è il primo investitore nell’energia.