Prendere un aereo per il Brasile

Ott 15, 2013

Nel seguente articolo, il Dr. Messana parla delle opportunità in Brasile e dei migliori settori in cui gli investitori stranieri possono investire in Brasile. Ciò oltre a spiegare perché è importante che gli investitori siano informati sul paese e sulle sue peculiarità.

Se vuoi aprire anche la tua filiale in Brasile, vedi in 3 semplici passaggi come fare clic qui.

Prendere un aereo per il Brasile

“Il Brasile è un paese pieno di opportunità, non è vero? Stiamo organizzando presto un viaggio d’affari e abbiamo già un piano d’azione per attaccare il mercato.” Più volte sono stato un oratore in Italia sul Brasile. Più volte ho sentito questa domanda che, purtroppo, è comune per molte aziende che si documentano poco o non sono abituate all’internazionalizzazione o non hanno mai fatto affari all’estero. Questo è un problema, perché questi imprenditori o dirigenti arrivano in Brasile con un viaggio mal pianificato e, anche provando un prodotto o una buona tecnologia o un buon marchio, trovano un paese difficile dal punto di vista del business. E coloro che si avventurano nel pensare che sanno più che brasiliani perché provengono dal “primo mondo”, possono essere sicuri di avere un’alta probabilità di perdere soldi.

In questo breve articolo commenterò le opportunità in Brasile e i settori più interessanti di investire. Prima di tutto è necessario mettere in guardia i connazionali italiani sull’importanza di non arrivare qui disinformati. Ci sono molte guide aziendali e siti web istituzionali che forniscono un sacco di informazioni sul paese. L’Ambasciata d’Italia, ad esempio, ha pubblicato una guida con più di 200 pagine in lingua italiana – dove ho potuto dare il mio contributo – agli investitori in Brasile. È necessario comprendere il contesto prima di viaggiare in Brasile. Partecipare alle fiere è una grande opportunità per incontrare concorrenti e giocatori di un settore specifico. Quindi, abbinare un viaggio a una fiera può essere una grande idea. San Paolo è il centro degli affari in Brasile, ma ci sono altre città che crescono molto dal punto di vista economico. Ma tornando al tema dell’informazione, è importante documentare bene te stesso. Non mancano gli strumenti per rendere il viaggio produttivo e non solo turistico. Perché San Paolo, per esempio, non è esattamente una città turistica.

Lavorando con il mio team, rappresentiamo e gestiamo gli interessi di diverse aziende italiane in Brasile. Molti di loro hanno come partner un private equity in Italia o sono quotati alla borsa italiana e hanno iniziato le attività qui, acquistando una società brasiliana. Altri hanno iniziato con le operazioni greenfield  e abbiamo giocato la startup a 360 gradi. Abbiamo una fase di informazione a casa. Quali sono i settori interessanti?

Il settore della decorazione è molto attraente. Il mercato dell’Arredamento per la casa ora vale 22 miliardi di dollari e, secondo gli studi, nel 2016 varrà 32 miliardi di dollari, con una crescita annua dell’8%. Indagare il settore non è completo. A San Paolo ci sono due punti focali: il centro commerciale D&D e il centro commerciale Gabriel Monteiro da Silva e la regione. La strategia è quella di conoscere in anticipo le imposte indirette e le importazioni su mobili o oggetti decorativi, come recuperare parte di questo costo con una filiale brasiliana o un partner brasiliano, rimanere sintonizzati sul posizionamento e la qualità dei concorrenti e valutare come offrire un servizio post-vendita.

Il mercato del lusso ha una classe A selezionata e disposta a spendere bene. Stiamo parlando di mezzo milione di clienti che possono acquistare un asset di lusso. Ci sono casi e casi. Qui in Brasile una macchina può essere acquistata solo, non si può mettere in valigia. Ma una borsa o una gonna possono essere acquistati in un negozio di design a San Paolo o viaggiare a Miami o in Italia e comprare lì, godendo il viaggio e spendendo meno per lo shopping. Pertanto, la tendenza dei marchi di lusso che si documentano e arrivano a capire il Brasile, è quello di studiare quanto bene gestire un’operazione e offrire un prodotto costoso, ma vale comunque la pena di essere acquistato in Brasile. Una buona parte della classe vale la pena acquistare in Brasile. Una buona parte della classe vale la pena acquistare in Brasile. Una buona parte della classe vale la pena acquistare in Brasile. Una buona parte della classe A è ben informata. Pertanto, oltre al fattore prezzo, il prodotto deve essere unico. I margini di profitto sono di solito molto elevati. Louis Vuitton ha a lungo guidato la strategia di offrire lo stesso prezzo in tutti i negozi di tutto il mondo e, l’anno scorso, gli acquirenti brasiliani si sono uniti al gruppo dei primi 10 in volume di acquisto.

Eventi e Fiere. Si tratta di un mercato molto dinamico e ho finito per conoscere meglio, avendo ricevuto il ruolo di Country Manager della Fiera di Milano in Brasile. Si tratta di un mercato in cui le acquisizioni si stanno concentrando nelle mani di pochi grandi giocatori e i prezzi pagati sono molto alti in termini di multipleebitda. Coloro che hanno competenza e operano nel mercato MICE (Meeting-Incentive-Conferences-Events) possono essere sicuri che se si uniscono tre o quattrobuoni eventi, assorbire le aziende più piccole, sarete presto presi di mira da grandi gruppi di operatori internazionali.

Il settore delle tecnologie dell’informazione è il luogo in cui molte aziende italiane fanno buoni affari. Nel mercato mobile attivo c’è ancora molto da sviluppare. Anche nell’ambito dei sistemi ERP (sistemi integrati di gestione aziendale) ci sono opportunità. Nonostante la predominanza di grandi aziende come SAP o TOTV,c’è spazio per le aziende di medio livello.

Il settore food&beverage è plexus mainteressante, di sicuro. Ho avuto l’opportunità di partecipare alla startup dell’azienda BaciodiLatte, un’iniziativa apparentemente semplice e si basava sull’intuizione degli amici Edoardo Tonolli e Nick Johnston: Mancava un buon  gelato fatto a mano a San Paolo e dopo una cena non era l’abitudine di San Paolo uscire per un buon gelato. L’iniziativa è stata un successo: oggi a San Paolo ci sono quattro negozi e un ambizioso programma di crescita che mantiene la qualità iniziale. Un’altra occasione per svilupparsi: Wine Bar, armonizzando buoni vini con diversi snack tipicamente italiani. Penso anche alla mozzarella bar, al negozio in stile Peck Milano o al negozio di pasta fresca fatta a mano. Tutto ssio ha un mercato molto forte per coloro che sanno come gestire bene questi prodotti. Naturalmente è necessario fare attenzione prima di investire, sapendo come gestire le opportunità circondandosi di buoni consulenti o partner locali affidabili.

Ricordo un invito che ho ricevuto di recente e di tenere una conferenza in Brasile. L’invito è arrivato da quattro grandi in occasione di una missione italiana. Il titolo che mi hanno proposto è stato molto divertente, ovviamente ho accettato: “Brasile, dieci altre regole per non scivolare nelle case di banane”.

Graziano Messana. Economista e direttore generale di e  gm venture business consulting, ha una forte esperienza in startup, processi di M&A (fusioni e acquisizioni) e gestione generale, in qualità di partner strategico di società straniere interessate ad investire in Brasile.

Articolo originale in portoghese.

Contattaci

Leggi altre news

Perché è il momento d’oro del Brasile

Perché è il momento d’oro del Brasile

Grandi opportunità per le imprese italiane. Il progetto di Tim in Amazzonia insieme a SpaceX di Elon Musk. Chiunque vinca le elezioni, il Brasile continuerà a crescere. Mi stupisco, ma non troppo, quando leggo succinte notizie che segnalano che l’economia brasiliana...

leggi tutto